Si allega la comunicazione della ASL di Cagliari-Dipartimento di Prevenzione
Primo Piano
Elargizione ai superstiti dei professionisti sanitari deceduti per Covid-19
La Circolare INAIL n. 1/2023 ha fornito le istruzioni per la presentazione delle istanze per l’elargizione a favore dei superstiti dei professionisti sanitari deceduti per Covid-19.
Nomina CTU presso Tribunale per i Minorenni di Cagliari
Si pubblica di seguito la comunicazione inviata all’Ordine dal Tribunale per i Minorenni di Cagliari, relativa alle domande per la nomina a CTU di medici psichiatri, psicoterapeuti e psicologi.
Proroga termini trasmissione dati delle spese sanitarie al Sistema TS
Si comunica che sulla Gazzetta Ufficiale del 03/01/2023 è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 27/12/2022, che dispone per l’anno 2023 la proroga dei termini di trasmissione al Sistema tessera sanitaria dei dati delle spese sanitarie.
Test piazzamento Corsi post-base di Inglese Medico Scientifico-anno 2023
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Cagliari sta predisponendo dei TEST DI PIAZZAMENTO per delle nuove edizioni di Corsi Post-Base di Inglese Medico Scientifico.
Chi fosse interessato all’iniziativa deve iscriversi on line al test di piazzamento esclusivamente tramite AREA RISERVATA cliccando qui
Gerhard Seeberger è il nuovo Presidente Nazionale AIO
Il nuovo Presidente dell’Associazione Italiana Odontoiatri (AIO) per il triennio 2023-2025 è il Dr. Gerhard Konrad Seeberger, già Presidente e componente della Commissione per gli Iscritti all’Albo degli Odontoiatri della Provincia di Cagliari, al vertice AIO anche nel 2005-07 e nel 2019-21.
Normative nazionali e regionali per gestione emergenza Covid-19 (Coronavirus)-IN AGGIORNAMENTO
Si pubblicano di seguito le disposizioni nazionali e regionali relative all’emergenza da Covid-19, in costante aggiornamento.
Sistema TS-Passaggio al protocollo TLSv1.2 per i web services anagrafici
Si comunica che in data 15/07/2019 nel Sistema Tessera Sanitaria sono state completate le attività per il
passaggio al protocollo TLS 1.2 “esclusivo” sui web service esposti dal medesimo sistema, con impatto
sulle seguenti funzionalità….. Leggi tutto
Presentazione della nuova area riservata
Tra le novità del nostro Ordine per il 2019 c’è l’attivazione dell’area riservata sul sito OMECA. Si tratta di una sezione creata per rendere più efficiente il canale di comunicazione tra l’Ordine e i propri iscritti. In quest’ottica si potrà accedere all’area non solo dal proprio personal computer ma anche da tablet e smartphone;
Vediamo ora nel dettaglio quali sono le novità. Gli iscritti, collegandosi alla nuova area riservata, potranno:
-
Consultare i propri dati anagrafici, modificando direttamente i recapiti telefonici e di posta elettronica;
-
Compilare le dichiarazioni sostitutive di certificazione dei titoli di studio: il sistema genererà un modulo che l’iscritto dovrà compilare, sottoscrivere ed inviare, allegando copia di un documento di identità, tramite il proprio profilo. Una volta ricevuto il modulo e validato dalla Segreteria, il titolo comparirà nella scheda anagrafica.
-
Comunicare una variazione di residenza; il sistema genererà un modulo che l’iscritto dovrà compilare, sottoscrivere ed inviare allegando copia di un documento di identità, tramite il proprio profilo. Una volta ricevuto il modulo e validato dalla Segreteria, la variazione comparirà nella scheda anagrafica.
-
Verificare il versamento delle quote annuali di iscrizione all’Albo;
-
Iscriversi ai corsi di formazione ECM attivati dall’Ordine.
Per accedere all’area riservata, l’iscritto dovrà registrarsi cliccando sul pulsante AREA RISERVATA in home page del sito. A tal fine è necessario essere in possesso di una casella di posta elettronica certificata (PEC) che deve essere già stata comunicata all’Ordine ed alla quale saranno inviate le credenziali di accesso. Per ulteriori informazioni sulla PEC, consultare la pagina https://www.omeca.it/pec/
Per ulteriori e più dettagliate informazioni , è possibile rivolgersi agli uffici di segreteria negli orari e ai numeri telefonici riportati nella sezione “Contatti” del nostro sito.
Bando Mutui ENPAM 2019
La Fondazione ENPAM ha approvato il bando per la concessione di mutui agevolati agli iscritti, per l’acquisto della prima casa o dello studio professionale.
Per conoscere le modalità di presentazione della domanda e per ogni ulteriore informazione, si rimanda al sito della Fondazione, all’indirizzo https://www.enpam.it/comefareper/accedere-al-credito-agevolato/mutui