Si pubblicano di seguito le disposizioni nazionali e regionali relative all’emergenza da Covid-19, in costante aggiornamento.
DISPOSIZIONI REGIONE SARDEGNA
Nota Assessorato Sanità del 18.05.2022-Ulteriori chiarimenti su prescrizione medicinale Paxlovid
Nota Assessorato Sanità del 22.04.2022-Prescrizione del medicinale Paxlovid
Nota Assessorato Sanità del 31/01/2022-Ulteriori disposizioni urgenti per gestione contagi SARS-CoV-2 nelle scuole-Integrazione nota del 13/01/2022
Nota Assessorato Sanità del 24/01/2022-Indicazioni per il rilascio del certificato di guarigione da parte di Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta
Nota Assessorato Sanità del 13/01/2022-Indicazioni operative per tracciamento contagi da COVID-19 nella popolazione scolastica
Nota Assessorato Sanità dell’11/01/2022-Piattaforma nazionale green pass – DGC per certificati verdi Covid19 (EU Digital Covid Certificate) – Aggiornamenti importanti
Comunicazione Regione Sardegna del 12.11.2021 su caricamento esiti tamponi per emissione Green Pass
Comunicazione Regione Sardegna del 17.06.2021 su caricamento esiti tamponi per emissione Green Pass
D.G.R. 55/15 del 5.11.2020-Indicazioni per caricamento esiti test antigenici rapidi effettuati ai cittadini da MMG, PLS e altri medici abilitati
D.G.R. 50/47 dell’8.10.2020-Indicazioni per caricamento esiti test sierologici effettuati ai cittadini da MMG, PLS e altri medici abilitati
Settimo Aggiornamento Documento operativo emergenza derivante da casi di Covid-19 nel territorio regionale
Pagina sul Covid-19 nel sito della Regione Sardegna (Normativa, numero verde, aggiornamenti)
LEGGI, DECRETI E ALTRE NORMATIVE NAZIONALI
Testo Coordinato D.L. n. 162/2022 con Legge di conversione n. 199/2022
Legge 19 maggio 2022, n. 52-Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 24 marzo 2022, n. 24
Sintesi FNOMCeO della Legge 19 maggio 2022, n. 52
Legge 28 marzo 2022, n. 22-Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. n. 4/22 (testo coordinato)
Sintesi FNOMCeO della Legge 28 marzo 2022, n. 25
Legge 4 marzo 2022 n. 18-Conversione in Legge, con modificazioni, del D.L. 7 gennaio 2022 n. 1 (Misure urgenti emergenza Covid)
Sintesi FNOMCeO su Legge 4 marzo 2022, n. 18
D.P.C.M. 4 febbraio 2022-Rilascio delle certificazioni di esenzione alla vaccinazione SARS-Cov-2 in formato digitale
Legge 21 gennaio 2022 n.3-Conversione in legge con modificazioni del D.L. n. 172/21
Testo del D.L. 21 settembre 2021 n. 127 coordinato con Legge di conversione del 19 novembre 2021 n. 165
Sintesi FNOMCeO della L. n. 165/2021
Testo coordinato D.L. n. 11/2021 con la legge di conversione n. 133/21 del 24/09/2021
Legge 16 settembre 2021, n. 126-Conversione in legge, con modificazioni, del D.L 23 luglio 2021, n. 105
Sintesi FNOMCeO della Legge 16 settembre 2021, n. 126
Decreto Ministero Lavoro del 28.7.2021-Esonero contributivo per autonomi e professionisti
Legge 17 giugno 2021 n. 87-Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 22 aprile 2021 n. 52
Sintesi FNOMCeO della Legge 17 giugno 2021 n. 87
Legge 28 maggio 2021 n. 76-Conversione in legge, con modificazioni, del D. L. n. 44 del 01.04.2021
Sintesi FNOMCeO della legge 28 maggio 2021, n. 76
Legge n. 69 del 21.5.2021-Conversione del D.L. n. 41/21
Sintesi FNOMCeO della Legge n. 69 del 21.5.2021
Legge n. 61 del 6.5.2021-Conversione del D.L. 61/21
Legge n. 35 del 18.03.2021-Istituzione giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19
Testo coordinato del D.L. n. 2/2021 convertito, con modificazioni, con L. n. 29/2021
Sintesi FNOMCeO della L. n. 29/2021
Legge n. 6/2021-Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. n. 172/2020
Sintesi FNOMCeO della L. n. 6/2021
Testo coordinato D.L. n. 137 del 28 ottobre 2020 convertito con L. 18 dicembre 2020 n.176
Sintesi FNOMCeO della L n. 176/2020
Testo coordinato D.L. 83/2020 convertito con L. 124/2020
Testo coordinato del D.L. 76/2020 convertito con L. 120/2020
Legge 17 luglio 2020 n. 77-Conversione, con modifiche, del D.L. N. 34/2020 (Decreto Rilancio)
Testo del D.L. 33/2020 coordinato con legge di conversione n. 74 del 14 luglio 2020
Legge n. 72 del 2 luglio 2020-Conversione, con modificazioni, del D.L. n. 30/2020
Legge n. 40 del 5 giugno 2020-Conversione, con modifiche, del D.L. N. 23/2020 (Decreto Liquidità)
Legge n. 35 del 22 maggio 2020-Conversione con modifiche del D.L. n. 19 del 25 marzo 2020
Sintesi della L. n. 27/2020-disposizioni d’interesse per medici e odontoiatri
Legge n. 27/2020-Conversione in legge, con modificazioni del D.L. 18/2020 (Decreto ‘Cura Italia’)
CIRCOLARI E DISPOSIZIONI MINISTERO DELLA SALUTE
Circolare Ministero Salute del 01/01/2023-Aggiornamento su interventi per circolazione del SARS-CoV-2 nella stagione invernale 2022-2023
Circolare Ministero della Salute del 31/12/2022-Aggiornamento su gestione casi e contatti stretti di caso COVID-19
Circolare Ministero Salute del 29/12/2022-Interventi per la gestione circolazione del SARS-CoV-2 nella
stagione invernale 2022-2023
Ordinanza Ministero della Salute del 29/12/2022-Obbligo mascherine nelle strutture sanitarie sino al 30/04/2023
Circolare Ministero Salute del 31/08/2022-Aggiornamento gestione casi e contatti stretti di caso COVID-19
Circolare Ministero della Salute del 07/07/2022-Pandemia da SarS-Cov-2: potenziamento assistenza ospedaliero
Circolare Ministero Salute del 08/04/2022-Rilevazione giornaliera dati COVID-19
Circolare Ministero Salute del 10/02/2022-Gestione domiciliare pazienti Covid-19
Circolare Ministero Salute del 04/02/2022-Aggiornento misure di quarantena e autosorveglianza
Circolare Ministero Salute del 18/01/2022-Aggiornamento Circolare del 13/01/21 su idoneità all’attività sportiva agonistica in atleti non professionisti guariti o con sintomi da Covid-19
Circolare Ministero della Salute del 03.12.2021-Stima prevalenza varianti VOC in Italia
Ordinanza Ministero Salute del 02/12/21-Linee guida per ripresa attività economiche e sociali
Circolare Ministero Salute del 24.09.2021-Aggiornamento indicazioni per impiego test salivari per rilevamento SARS-CoV-2
Circolare Ministero della Salute del 14.05.2021-Uso dei test molecolare e antigenico per diagnosi infezione da SARS-COV-2
Circolare Ministero della Salute del 06.05.2021-Indicazioni relative al rischio di diffusione nuove varianti SARS-Cov-2
Circolare Ministero della Salute del 16.04.2021-Indagine per la valutazione della prevalenza delle varianti del SARS-COV-2
Circolare Ministero della Salute del 12.04.2021-Indicazioni per la riammissione in servizio dei lavoratori dopo assenza per malattia Covid-19 correlata
Decreto Ministero Salute 6 febbraio 2021-Autorizzazione utilizzo anticorpi monoclonali per trattamento Covid-19
Nota congiunta Ministeri della Salute e del Lavoro del 4 settembre 2020-Lavoratori fragili
Decreto Ministero Salute del 30.04.2020-Adozione criteri per monitoraggio rischio sanitario
Nota Ministero Salute del 29.04.2020-Indicazioni per i Medici Competenti
Sito tematico del Ministero della Salute su Covid-19
COMUNICAZIONI E DISPOSIZIONI SUI VACCINI
Circolare Ministero Salute del 30/12/2022-Indicazioni utilizzo vaccino VidPrevtyn Beta(Sanofi)
Circolare Ministero Salute del 21/12/2022-Aggiornamento indicazioni utilizzo vaccino Nuvaxovid (Novavax)
Circolare Ministero Salute del 17/10/2022-Aggiornamenti indicazioni per richiamo con vaccini a RNA bivalenti
Circolare Ministero Salute del 23/09/2022-Aggiornamento indicazioni utilizzo vaccini a mRNA bivalenti
Circolare Ministero Salute del 07/09/2022-Utilizzo dei vaccini a mRNA nella formulazione bivalente Original/Omicron BA.1 nella campagna vaccinale
Circolare Ministero Salute dell’11/07/2022-Estensione platea vaccinale destinataria della seconda dose di richiamo
Circolare Ministero Salute del 08/04/2022-Indicazioni sulla somministrazione della seconda dose di richiamo del vaccino per il SARS-CoV-2
Sentenza Corte dei Conti Liguria n. 5/2022 su medici vaccinatori pensionati
Comunicazione FNOMCeO su sentenza Corte dei Conti Liguria
Circolare Ministero Salute del 22/02/2022-Indicazione utilizzo vaccino Novavax per soggetti di età superiore ai 18 anni
Circolare Ministero Salute del 20/2/2022-Indicazioni dose booster nei soggetti con marcata compromissione della risposta immunitaria
Circolare Ministero Salute del 05/1/2022-Estensione “booster” alla fascia di età 12-15 anni
Circolare Ministero Salute del 24/12/21-Estensione platea vaccinale dose “booster”
Circolare Ministero Salute del 24/12/21-Aggiornamento intervallo temporale dose “booster”
Circolare Ministero Salute del 16/12/2021-Chiarimenti in merito alle indicazioni di utilizzo del vaccino Comirnaty per fascia di età 5-11 anni
Circolare Ministero Salute del 16/12/2021-Indicazioni per i vaccinati nell’ambito di trial clinici con vaccini anti-SARS-CoV-2 sperimentali in Italia
Circolare Ministero Salute del 07.12.21-Estensione indicazione vaccino Comirnaty alla fascia d’età 5-11 anni
Circolare Ministero Salute del 06.12.2021-Chiarimenti su somministrazione dose “booster” a vaccinati con pregressa o successiva infezione da SARS-CoV-2
Circolare Ministero Salute del 22.11.2021-Aggiornamento indicazioni su intervallo temporale tra dose “booster” e completamento ciclo vaccinale primario
Nota AIFA del 13/10/2021 su Vaccino Astrazeneca
Nota AIFA del 13/10/2021 su vaccino Janssen e rischio di Trombocitopenia e Tromboembolia
Circolare Ministero Salute del 27.09.2021- Avvio somministrazione dosi “booster” vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19
Circolare Ministero Salute del 23.09.2021-Equivalenza di vaccini anti SARS-CoV-2/COVID somministrati all’estero
Circolare Ministero Salute del 04.08.2021-Certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti Covid-19
Circolare Ministero Salute del 30.7.2021-Equipollenza certificati vaccinali e di guarigione rilasciati da Stati terzi
Circolare Ministero Salute del 29.7.2021-Utilizzo vaccino Moderna in soggetti di età pari o superiore a 12 anni. Aggiornamento note informative
Circolare Ministero della Salute del 21.7.2021-Aggiornamento indicazioni su vaccinazione soggetti che hanno avuto infezione da SARS-CoV-2
Nota AIFA del 23.06.2021 su vaccino Vaxzevria/AstraZeneca -Controindicazione negli individui con pregressa sindrome da perdita capillare
Cicolare Ministero Salute del 18.6.2021-Completamento ciclo vaccinale per i soggetti sotto i 60 anni che hanno ricevuto prima dose di AstraZeneca e chiarimenti su vaccino Janssen
Circolare Ministero Salute del 14/6/2021-Trasmissione parere AIFA su uso vaccini a mRNA per schedula vaccinale mista
Circolare Ministero Salute dell’11.06.2021-Aggiornamento parere CTS sui vaccini
Circolare Ministero Salute del 04.06.2021-Estensione utilizzo vaccino Pfizer alla fascia di età 12-15 anni
Nota AIFA del 3 giugno 2021-Vaccino AstraZeneca-Aggiornamento rischio trombosi
Decreto Ministero Economia e Finanze del 31.5.2021-Utilizzo sistema TS per prenotazione e somministrazione vaccini anti Covid-19
Nota AIFA del 26.04.2021 sul Vaccino Janssen.Collegamento tra il vaccino e l’insorgenza di trombosi
Circolare Ministero Salute del 21.04.2021-Aggiornamento vaccini disponibili contro SARS-CoV-2/COVID-19 e aggiornamento note informative del consenso
Nota AIFA del 13.04.2021 su vaccino Vaxzevria/Astrazeneca: collegamento tra il vaccino e l’insorgenza di trombosi
Circolare Ministero Salute del 08.04.2021-Aggiornamento raccomandazioni per vaccino Vaxzevria (ex Astrazeneca)
Nota AIFA del 24.03.2021 su vaccino Astrazeneca
Decreto Ministero Salute del 12.03.2021-Piano strategico nazionale vaccini Covid-19
Circolare Ministero Salute del 03.03.2021-Chiarimenti su vaccino post infezione SARS-CoV-2
DISPOSIZIONI E COMUNICAZIONI FNOMCEO
Lettera FNOMCeO al Presidente del Consiglio e al Ministro Speranza su vaccini in farmacia
Lettera FNOMCeO ai ministeri competenti-Ripresa attività medicina fiscale
Presa di posizione Presidente FNOMCeO sulla mancanza per i medici dei dispositivi di protezione individuale
Comunicazione FNOMCeO su messaggi social
Lettera FNOMCeO alle autorità del 12.03.2020
Comunicato FNOMCeO del 12.3.2020- Proposte riorganizzazione studi
Guida per studi odontoiatrici
ALTRI ENTI
INAIL-Elargizione per i superstiti di professionisti sanitari deceduti per Covid-19
Ordinanza Consiglio di Stato n. 583 del 04.02.2022-Obbligo vaccinale personale sanitario
Circolare INPS n. 70 del 26/04/2021-Effetti pensionistici derivanti dagli incarichi conferiti ai pensionati per far fronte all’emergenza sanitaria da COVID-19
Delibere Commissione Nazionale ECM del 04.02.2021 su obbligo formativo in tempo di pandemia
Comunicato stampa OMCeO Oristano del 09.02.2021
FAQ Garante Privacy in materia di salute
Comunicato INAIL Sardegna-Canale telefonico e telematico
Servizi Caritas di Cagliari in occasione dell’emergenza COVID-19
Nota INAIL su tutela per infezioni da coronavirus